15 minuti entro i 135BPM: 2.36 km a 6:21/km con una frequenza media di 131 BPM
60 minuti tra 135 e 145 BPM: 8.94 km a 6:42/km con una frequenza media di 144 BPM
TOTALE: 12.18KM a 6:35/km con una frequenza media di 143 BPM.
Riuscire a correre per 1h e 20 mantenendo le frequenze basse è difficile, però ti permette di macinare chilometri senza fare fatica, di bruciare grassi e di potenziare la mia base aerobica.
Oggi, mi aspettava un piccolo allenamento in progressione, ma in collina;il giro della domenica era sempre il solito, partivo dal mio paese, e andavo o a Riccione o Rimini, comunque sempre sul mare...e invece oggi...collina. Ho sempre evitato queste strade come la peste, il dislivello non era poi così alto si passa da 21 a 100 metri sopra il livello del mare, ma è un continuo saliscendi. Però, per scacciare definitivamente quei pensieri di merda che mi attanagliano la testa, dovevo cambiare giro e provare nuove strade...ed è andata come volevo. Ho affrontato tutte le salite senza paure, a volte le prendevo di petto alzando anche l'andatura, lo so, non è proprio corretto fare in questo modo, ma dovevo affrontare il nemico d petto, a testa alta...senza paure, ottenendo dei risultati egregi:
10 minuti entro 145 BPM: 1.64 km a 6:06/km con 136 di FC media
50 minuti entro 155 BPM: 8.36 KM a 5:58/km con 156 di FC media
20 minuti entro 165 BPM: 3.68 km a 5:26 km con 164 di FC media
TOTALE: 15.12 km a 5:46/km con 157 di FC media.
I fantasmi se ne sono andati...speriamo una volta per tutte.

9 commenti:
Concordo che non è proprio una cazzata rispettare le frequenze come non lo è rispettare i tempi delle tabelle. Bravo Fabio hai preso il toro per le corna e hai vinto.
Ps. occhio questo anonimo qui sopra che non sia un "acchiappa ignari navigatori"
Bravo, come hai detto te, correre e rispettare a puntino la fc è un po un casino, ci sei riuscito, fantasmi scacciati!
Ottimo..sei sulla strada giusta...adesso in queste 2 settimane devi caricare di +, ma la tua tabella di certo lo prevederà...guardala con fiducia
@Dani e Alvin: lavorare con le frequenze è una massacro, i primi tempi il mio garmin non faceva altro che suonare e scriveva "la tua frequenza cardiaca è troppo alta"...
@Giancarlo: domenica prossima mi aspettano 30 km...la domenica successiva altri 24km...SONO FIDUCIOSO. :-)
Sicuramente un ottimo allenamendo aerobico, io non riuscirei mai a rispettare le FC, corro troppo a sensazione. Sicuramente l'allenamento collinare ti serve tantissimo per rinforzare le fibre muscolari e aggiungere fiato in vista, immagino, della maratona.
Io farò Milano e ho in programma dei bei lunghi (sabato 33 km e dom 19/10 25 collinari) speriamo in bene.....
Grande. Allenamento di grinta e determinazione. Direi che non c'è un modo migliore per riprendersi da una prestazione negativa.
Continua così che sei sulla strada giusta.
Anch'io faccio fatica a star dietro alle FC. Ma questo giro, almeno nei lunghi me lo sono imposto !
Allenarsi con le FC mi ha permesso di migliorare veramente tanto, quest'estate rimanere con le frequenze basse è stata veramente dura...ma finalmente, si vedono i risultati.Sabato o domenica (dipende dal tempo) ho in programma il prossimo lungo da 30 km...speriamo bene...
Bravo Fabio stai rispettando la tua soglia, ma vedrai che comunque quando aumentano i km , aumenta la fatica e aumenteranno anche i battiti, ma tutto ciò è normale !
Posta un commento