I primi 10 minuti sotto i 140 BPM:1,82 km a 5:29/km con una media di 136 BPM
30 minuti tra 140 e 150: 5,32 km a 5:38/km con una media di 150 BPM
25 minuti tra 150 e 160: 4,79 km a 5:13/km con una media di 159 BPM
TOTALE: 12,53 KM a 5:28/km con una media di 152 BPM
Tempi mai visti con una frequenza così bassa...chissà che non ha inciso il fatto che giusto questa mattina ho trovato sul sito nella maratona di New York la mia iscrizione...va a capire...manca poco, New York è sempre più vicina.

6 commenti:
Bravo, vedrai che migliorerai ancora.
Ma tieni l'obiettivo sulle 4 ore,non illuderti, questo è un magic moment per tutti. E' come se abbiamo scaricato.
Consigli: altro fieno in cascina e profilo basso
Il fressco dopo il lungo traino fa si che la pianura sembri leggera discesa, il mio consiglio? GianCarlo ha sempre ragione!
Raccolgo il consiglio, continuerò a mettere fieno in cascina, ci provo a mantenere il profilo basso, anche se è difficile, perchè dopo aver passato 3 mesi a vedere andature lenta, vedere questi numeri è difficile stare con i piedi per terra...infine, confermo che NY la correrò a 5:40/km, sperando di completare la maratona in 3h 59 59.
Bene Fabio, da buon contadino raccogli i frutti buoni della tua semina. Un consiglio? Giancarlo e Alvin hanno sempre ragione!
4h? ma stai a skerza'!!
mantieni quel ritmo fino alla mezza eppoi ... la ny ....l'asfaltiiii!!!!
mi raccomando l'alimentazione pero'.
e' molto importante con quel ritmo
di incamerare anke qualke solido (banane ecc....)
ciao!!!
benissimo Fabio sei in progressione costante e da qui e novembre hai ancora più di un mese per migliorarti....continua così, poi d'ora in avanti la temperatura scenderà e scenderanno anche i battiti, faticherai meno....vaiiii !!!!! new York ti aspetta !
Posta un commento