lunedì 12 ottobre 2009
Nuovo sito
vi informo che da qualche tempo ho attivato un nuovo sito, dove posto tutti i mie allenamenti e tutte le nuove gare.... l'indirizzo è http://www.fabiobacchini.it
Vi aspetto...
Grazie
martedì 22 settembre 2009
La Maratona di Berlino
Sono partito per fare un tempo, 3h45, ne ho fatto un altro, 3h58, ma visto le condizioni atmosferiche mi accontento e mi tengo stretta la mia medaglia. E’ stata una gara strana, insolita ma come sempre avvincente e a tratti divertente. Partecipare alla Maratona di Berlino è un’emozione lunga 42 km, gli ultimi 500 metri sono un’autentica scarica di adrenalina, il tifo lungo il percorso è ossessionante e incessante, ma, se proprio devo fare una critica eravamo in troppi. 41.000 persone che corrono sono tante, ai rifornimenti occorre sgomitare per prendere da bere, non si riesce mai a trovare il ritmo giusto a causa di rallentamenti o sorpassi, ma forse è anche il suo bello. Come dicevo prima la gente lungo il percorso era tanta, verso il 40 km mi è sembrato di essere Pantani sul Mortirolo, perché la gente era sempre di più e facevi fatica a passare…
All’inizio sembra tutto perfetto, dopo aver lasciato mia moglie, mia figlia, mio babbo e mia sorella all’entrata, lascio subito la sacca ed entro in griglia verso le 8.15. Tutto tranquillo, mi siedo, faccio due chiacchiere per ingannare l’attesa e arrivano le 9.00 in un batter d’occhio.
mercoledì 29 aprile 2009
La Maratona di Padova
Di solito sono abituato a vedere il bicchiere mezzo pieno, quindi sono strafelice di aver concluso la mia terza Maratona e soprattutto, averla conclusa migliorando il mio PB da 3:56:56 a 3:51:34. Ma non sono proprio soddisfatto…potevo fare di più e sono convinto di non valere quel tempo ma almeno un 3:45 tempo per cui ho lavorato e che solo il caldo mi hanno impedito di raggiungere questo mio dannato obiettivo. Ma, partiamo con ordine. Se domenica ero a Padova, era per il semplice fatto che si trattava di un semplice esame di riparazione, dato che a Roma era andato tutto dannatamente storto.
Alla partenza sono tranquillo, leggo la paura negli occhi dei miei compagni di gara, sono sempre emozionato ma con la tranquillità di uno che si è preparato bene e soprattutto con la consapevolezza di saper quello che gli aspetta. Mi metto subito dietro i pacer dei 3h45, guardo il cielo e ringrazio Dio per aver coperto il cielo con le nuvole perché altrimenti saremmo morti dal caldo. La temperatura alla partenza sarà intorno ai 10/12°, l’ideale per fare una Maratona. Si parte, sono tranquillo, e il mio cardio conferma tutto questo con i battiti intorno ai 158. Il primo km lo passiamo in 5:00, per poi attestarci intorno ai 5:10 fino al
lunedì 13 aprile 2009
La prima volta....



Partiamo dalla fine. Oggi concludo la mezza maratona di Alfonsine in 1h 42 00 mi danno il tagliandino con il piazzamento e stanco com'ero non ci guardo neanche. Vado dritto al ristoro dove faccio fuori 3 bicchieri di thè e vado a ritirare il solito premio di partecipazione. Consegno il fogliettino alla signora, le mi guarda e mi dice che sono in premiazione e devo andare a prendere i premi al palco. Ero stanco e l'unica cosa che sono riuscito a dire è stato ehhh????. La signora gentilissima mi rispiega la stessa cosa, realizzo che non mi prende per il culo e vado a ritirare il mio primo premio....due bottiglie di vino. Torno a casa come se avessi vinto la Coppa dei Campioni, e scopro che sono arrivato 59° di categoria e che ne premiavano 60. DA NON CREDERE!!!! Ora però, per dovere di cronaca, vi racconto la gara fatta ancora con la panza piena dal pranzo pasquale (2 piatti di tortellini, lasagne, agnello, lesso con salsa di peperoni e mascarpano) e cena pasquale (1 piada con la salsiccia e 1 bistecca). Mi sveglio alle 6.20 per fare colazione, e parto da casa alle 7.00 (passando per il punto di ritrovo ...) per essere ad Alfonsine alle 08.30. Appena sceso dalla macchina inizio a sentire un bel venticello che mi accompegnerà per tutta la gara. Lo start arriva puntuale alle 9.30, dopo aver osservato un minuto di silenzio per le vitteme del terremoto. Bum, si parte, faccio il primo km a 4:28 senza neanche accorgermene, ma vabbè, ho guadagnato 27 secondi perchè in testa (e sul mio Garmin) ho impostato la gara per farla in 1:45. Passo il 2° km in 4:39, altri secondi che vanno ad accumularsi al mio vantaggio sul mio Virtual Partner, e inizio (giustamente) a frenare. Al 3° km faccio 4:44, provo a rallentare di nuovo e finalmente metto in serie 4:56, 4:55, 4:52 e arrivo al primo ristoro. Mentre bevo un sorso d'acqua, inizio a fare due conti e ritaro il mio obiettivo 1h42. Fà molto caldo, cerco di tenere i battiti appena sopra i 170, e provo a stare tranquillo fino al 10 km andando sempre intorno ai 4:55. Al metà percorso, passo dopo 51 minuti abbondanti....e il nuovo obiettivo iniza a prendere forma. Da qui in poi, il caldo inizia a farsi sentire sempre di più, si suda tanto, ma, galvanizzato da tutto questo aumento il ritmo: al 13° passo in 4:48, poi faccio 4:45, poi di nuovo 4:48, ancora 4:48 e 4:49 al 17° km. Rifaccio i conti ogni km e il 1h42 è lì ad un passo, inizio a rallentare per dare poi tutto nel finale. Al 18° km segno 4:51, al 19° km 4:54, al 2o° km 4:49 per poi segnare un ultimo km da pazzi a 4:39. Passo sotto il traguardo in 1 h 42 00 ( in attesa del risultato ufficilale...) e per la prima volta da quando ho iniziato a correre vado in premiazione!!!!
Ah dimenticavo....si tratta di un nuovo PB!!!
domenica 5 aprile 2009
Missione 33 km compiuta

Questa mattina concludo la mia settimana di carico (
Buona corsa a tutti!!!!
domenica 29 marzo 2009
Il dopo Roma inizia bene.



La gara di domenica scorsa giranzola ancora per la testa, il virus intestinale invece mi accompagnato invece fino a giovedì, e dato che sia il caso di voltare pagine, ho deciso di ricorrere al cosidetto "esame di riparazione". Il 26 Aprile 2009, parteciperò alla Maratona di Padova per riscattare la Maratona di Roma. Ho giusto un mese per preparare questa gare e dopo 3 giorni di inattività ho ripreso giovedì con un bel lipidico, poi venerdì con 10 km in progressione con l'ultimo km a 4:34/km, poi sabato mattina di nuovo un altro lipidico e oggi una bella gara tosta a Pesaro. Sono arrivato alla gara di oggi molto stanco, con lo stomaco ancora pieno dalla cena della sera prima e con poche ore di sonno. C'erano tutti gli ingredienti per una disfatta, in più lascio il mio Garmin sul divano di casa...e invece, chiudo la gara in 1h 13m 54s a 4:56/km, direi un ottimo tempo considerando il fatto che il percorso era molto impegnativo. Per tutta la gara non ho avuto riferimenti cronometrici, ed ho conosciuto il mio tempo giusto all'arrivo, correre a sensazione è stato strano, ma tutto sommato è andata bene. Chiudo al 234° posto su 403 classificati.
Buona corsa amici!!!!
martedì 24 marzo 2009
Maratona di Roma: Cronaca di un ritiro
Non è facile descrivere una gara che vorresti già cancellare, ma, sono convinto che tutto questo potrà servirmi in futuro. Per dovere di cronaca dobbiamo partire alle 8.30, quando nel mio stomaco si inizia a sentire strani rumori, sembrava che ci fosse una tempesta, e visto quello che avevo già passato la settimana scorsa, sapevo a cosa sarei andato incontro. Entro nel bagno alle 08.50, e lì capisco che non avrei finito la mia gara…purtroppo faccio la mia ultima scarica (stò cercando un modo elegante per descrivere questa situazione di merda… ma non ci riesco!!!). Esco dal bagno avvilito, e come in Carramba che sorpresa mi ritrovo Mathias!!! Giusto il tempo di fare due chiacchiere, un abbraccio e una foto ..ed il tempo di partire. Entro dentro le griglie, e capisco di aver fatto tardi, provo a cercare i palloncini delle 3:45 ma vedo solo quelli delle 5:00 e sono in coda al gruppo. Non credo sia un problema, passo sotto lo start con circa 3 minuti di ritardo e inizio la rimonta nei confronti dei palloncini dei 3:45. Il primo chilometro è molto lento, alcuni tratti sono costretto a farli al passo a causa dell’intasamento e lo chiudo a 5:48, il secondo non è più veloce e lo passo a 5:37, in due chilometri mi ritrovo ad esser indietro di 45 secondi…ma non era un problema anzi…è stato come fare due chilometri di riscaldamento. Dal terzo chilometro in poi inizio a recuperare, registro un buon 5:09 al terzo e 5:00 al quarto. Riprendo a ritmi normali, a partire dal
martedì 17 marzo 2009
Per Roma è tutto pronto....o quasi.

Manca davvero poco alla Maratona di Roma, ma, ad esser sincero questa volta non sono stato ligio nel rispettare il piano di allenamenti. A febbraio, una brutta influenza mi ha fatto fermare per ben 10 giorni e, sabato, un bel virus intestinale mi ha prosciugato da ogni liquido presente nel mio corpo. Il virus poi, mi ha impedito di mangiare sia sabato che domenica, per poi riprendere piano piano a mangiare questo lunedì. Ma nonostante il virus, sono riuscito a correre sia lunedì (solo un pazzo poteva fare una cosa del genere...), sia oggi con un bel intervall training. Durante l'allenamento di oggi, però, ho iniziato ad avvertire un inizio di crampi (mai sofferto prima d'ora), immagino dovuto alla disatrazione. Rimangono gli ultimi preparativi, giovedì mattina farò un bel lipidico con qualche allungo, giovedì sera un bel massaggio per far rilassare le gambe, sabato mattina 20 minuti facili e... in teoria dovrebbe essere tutto pronto. La cosa strana è che rispetto alle altre gare, sono molto più tranquillo, non sento la tensione della gara...tutto questo è molto strano....
Per domenica, userò la tattica adottata a New York, partirò con i pace maker dei 3h45 con la prospettiva di lasciarli intorno al 25/30 km aumentando il ritmo a 5'10 o 5'05, in modo tale da chiudere intorno ai 3h42/43.
Come sempre io ci provo....
lunedì 2 marzo 2009
L'ultimo lungo in vista della Maratona di Roma...e nuove soglie.
Ieri, test decisivo per la gara di Roma. Abbino il lungo ad una gara del circondario, organizzata dalla squadra del Mitico Jane . Parto da Coriano alle 7.45, faccio i primi due km a 5:40/km per riscaldarmi, passo da Riccione e arrivo a Cattolica andando 5:05/km con una regolarità impressionante e arrivo alla partenza della gara alle 9.23 (la partenza era alle 9.30...che precisione!!!!), giusto il tempo per cambiare maglia e bere qualcosa.Dallo stadio di Cattolica, si va verso Gradara, molto bello il percorso, poche macchine, e con 2 km di salita pesante; la cosa strana è che quando ho affrontato la salita, invece di diminuire il ritmo...l'ho aumentato, nonostante i 24 km sulle gambe al momento della salita!!!
All'arrivo, entrando dentro lo stadio, il mio cronometro si è fermato esattamente sui 29km fatti ad una media di 5:08/km....neanche a farlo apposta alla mia soglia aerobica.
Per Roma devo decidere se correrla da solo a 5:12/km per fare 3h40 oppure con i pacemaker per fare 3h45...sono indeciso....che mi consigliate di fare????
domenica 22 febbraio 2009
Fabio is back, con un nuovo PB

Carissimi, a causa di una brutta influenza che è durata due settimane ed una situazione lavorativa che stà sfiorando la pazzia, da oltre un mese non sono riuscito a pubblicare una straccio di post. Mi scuso con tutti, se per oltre un mese sono sparito...ma star senza correre per due settimane... ha iniziato a mettere in serio pericolo la mia maratona di Roma; ho iniziato a riprendere gli allenamenti la settimana scorsa, le gambe giravao...e oggi ho voluto partecipare alla mezza di Forlì. Gara molto bella, totalmente in campagna, senza tante macchine che ti girano intorno, percorso collinare, con 3 km di salite dove si passa da 25 metri di altitudine a 160 metri. Parto piano, il mio obiettivo è quello di chiudere in 1h 50, senza tante pretese, è invece mi faccio trasportare dalla folla è chiudo i primi km in 4:42, 4:53, 4:58, 4:57, 4:56, 4:59, ero consapevole di tirare e sapevo che mi aspettava una bella salita quindi inizio a rallentare e passo gli altri km in 5:07, 5:04 e 4:59; inizia la salita, abbastanza impegnativa, dove finalmente inizio a riprendere un pò di gente, 5:29, 5:30 e 5:40 (l'ultima tratto era durissimo...). I battiti erano saliti alle stelle, ma non ero proprio stanco, le gambe le sentivo bene, e così prendevo coscenza che il mio risultato proibitivo era lì da andare a prendere. Inizio a scendere, passo i km 4:09 (tutta discesa), poi rinizio in pianura e passo gli ultimi km 4:54, 4:51, 4:36, 4:48, 4:49, 5:03, 4:47 e l'ultimo 4:48. Chiudo la gara in 1h 45 e 18. Giusto per darvi un'idea...l'ultima mezza l'ho fatta a Bologna dell'anno scorso...in 1h 53 56. Oggi dovevo tornare a casa con la fiducia ritrovata....torno a casa esaltatissimo!!!!



martedì 20 gennaio 2009
Che salite.....

In salita sono riuscito sempre a stare sotto i 6:00/km mentre in discesa, andando con un filo di gas andavo a 5:10/km.
I kg presi a Natale sono ancora lì, ora peso sui 75 kg, ma mi sento terribilmente in forma. Oggi pomeriggio ho fatto un'ora in progressione, 10 minuti sotto i 145 BPM, 30 minuti sotto i 155 BPM, 15 sotto i 165, e 5 minuti liberi....risultato????
12,02 KM in 1:05:32 fatti a 5:27/km...con 159 di FC Media.
Sono o non sono in forma?????
sabato 10 gennaio 2009
Ecco il primo lungo del 2009


Questa mattina, come da programma, faccio il mio primo lungo del 2009 per preparare la Maratona di Roma. Considerando il tempo, traccio nella mia testolina il percorso...parto da casa, arrivo a Riccione, mi faccio tutto Viale Dante (desertica), poi vado sul Lungomare, arrivo fino alle terme e torno indietro...10 km all'andata, 10 al ritorno, più che sufficiente per correre le mie 1h 50'. Parto, i primi 10 minuti sono di riscaldamento, tengo la FC a 133 BPM e faccio 1, 70 km a 5:53/km, poi mi aspetta un'ora da fare sotto i 150, arrivo a Riccione, mi faccio tutta viale Dante come da programma, arrivo alle Terme, e da vero demente, invece di tornare indietro, cambio percorso. In questo frangente finisce la mia ora, dove ho fatto 10,31 km a a 5:49/km. Dentro la mia testa, cercavo la sfida contro l'unica salita che mai ho osato affrontare, nemmeno in bici ai tempi d'oro...ma oggi mi sentivo dannatamente bene, e così, oggi è venuto il giorno fatidico, ho affrontato la salita più bastarda che conosca, quella del Balcone (da sant'andrea in besanigo porta a Coriano). In pochi metri il dislivello passa da 40 a 80 metri di altitudine, ma oggi, come dicevo prima...mi sentivo bene...e così ho fatto cadere l'ultimo muro, mangiandomi la salita come da copione, con molta fatica, ma senza mai fermarmi!!!
Chiudo l'ultima frazione in in 38'31 a 5:44/km facendo 6,71km.
Totale: 18,71 km in 1h 48' 31" a 5:47/km con 153 BPM di Fc Media.
Ciao a tutti...e che la corsa sia con voi.
martedì 6 gennaio 2009
E anche oggi si gareggia


Oggi è partito il minicalendario (8 gare tutte non competitive) con la gara dell'Epifania, con partenza nel centro di Rimini. Non conoscendo nè il percorso, nè il chilometraggio della gara, avevo impostato un bell'allenamento per oggi ... il corto veloce. Arriviamo troppo presto e, alle 09.00 avevo già completato il rito dell'iscrizione, fatto streching, e così per ingannare l'attesa...mi faccio un paio di chilometri blandi (il mio blando stà diventando 6:00/km ...giusto qualche mese fà era 6:40/km).
Finalmente arriva la partenza, parto piano, faccio i primi 15 minuti a 5:52/km (dovevo restare sotto i 150 BPM, sono stato sui 146), poi parto a razzo, perchè l'allenamento che avevo impostato, dovevo andare per 15 minuti tra 170 e 180 BPM, tengo una media di 176 BPM, andando a 4:46/km. In teoria l'allenamento era finito, ma avevo ancora da dare qualcosa, quindi mi bevo il resto della gara, 3,63 km a 5:05/km. Devo ammettere che oggi mi sento proprio soddisfatto e, grazie ai consigli degli amici runner (vedi post precedente) oggi non ho avuto le formiche ai piedi!!!
Riprendo giovedì con l'intervall training (allenamento tanto bastardo quanto utile!!!!).
Ciao a tutti...e che la corsa sia con voi!!!!
domenica 4 gennaio 2009
1° Gara dell'anno...soddisfatto a Metà
Oggi ho partecipato alla prima gara competitva nella zona, una 10 km su percorso misto, a Gatteo (provincia di Forlì-Cesena). Non amo queste distanze...si soffre troppo poco...ma, questa gara rientrava nel mio piano di allenamento...quindi..eccomi qua. Arriviamo a Gatteo, la temperatura segna - 3°(sì avete capito bene...3 gradi sotto lo zero), e vediamo una marea di gente. Non conosco i dati ma gli iscritti alla competitiva saranno stati almeno 500. Parto con il pettorale numero 70, ero partito bene, stavo sul tempo che avevo in testa (46') ma ho avuto il solito problemino fastidioso che mi stà attanagliando da un pò di tempo. Quando inizio ad andare più forte del solito...mi vengono le formiche al piede sinistro...tantè che intorno al 7° km ho dovuto iniziare a camminare e addio tempo. Qualcuno di voi ha già avuto questo problemino??? Chiudo la gara con 47'07. Peccato se non avevo quel problema...sarei stato intorno ai 45'. Veramente un peccato.
Questi sono i miei passaggi intermedi:
1 Km :4:28/km
2 km :4:29/km
3 km :4:31/km
4 km :4:42/km
5 km :4:53/km
6 km :4:49/km
7 km :5:26/km
8 km :4:49/km
9 km :4:38/km
10 km:4:32/km
Si riprende domani con un allenamento defaticante e poi martedì altra gara, questa volta non competitiva.
Buona corsa a tutti!!!!
Aggiornamento: ho chiuso al 269° posto su 339 partecipanti alla gara competitiva.
venerdì 2 gennaio 2009
Chi corre il 1° giorno dell'anno corre tutto l'anno.
Mi infilo tutto il possibile inimmaginabile, 3 maglie (maglia tecnica Nike, un'altra maglia Mizuno e giubbino stopwind Goretex) e esco; dopo i primi 20 minuti fatti a 6:08/km, dove sono andato il più piano possibile per evitare infortuni, faccio 3 allunghi e inizio il fartlek con 9 ripertizioni da 1 minuto forte e 1'10 di recupero.Buone le ripetizioni, dove sono partito da 4:10/Km fino ad arrivare a 3:48/km (record personale sul Fartlek!!!).
Totale allenamento: km 8,44 in 48:02 a 5:41/km con una FC media di 152 BPM.
Da oggi, si ritorna ufficialmente a Dieta fino al 22 Marzo...data della Maratona di Roma
Ciao a tutti e... che la corsa sia con voi!!!