Giovedì: Fartlek. Inizio l'allenamento alle 7.30 di mattina e dopo un riscaldamento di 20 minuti, inizio ad alternare per 10 volte 1'forte a 1'15 di riposo. L'allenamento fila via liscio come l'olio e chiudo in progressione con l'ultimo minuto a 4:34. I tempi non sono esaltanti, ma considerato che faceva caldo (è sempre il 14 di Agosto...) direi che va più che bene.
Sabato: Lipidico. Inzio con una premessa, ieri c'è stato il diluvio universale e oggi finalmente ho corso con un temperatura accettabile, ovvero 25°.
Inizio i primi 15 minuti dove devo stare sotto i 135 BPM, e scopro che ho tenuto una media di 5:31/km con una media di 134 BPM. NON POTEVO CREDERE AI MIEI OCCHI. Mai andato così forte durante il riscaldamento con una media di battiti così forte!!! L'allenamento prosegue per un'altra ora, dove corro a 6:19/km con una mdiea di 149BPM. Totale allenamento: 1:19:33 corsi ad una media 6:06/km e 147 BPM per un totale di 13,03km.
Mi dispiace per chi è vacanza qua, ma oggi provo con la danza della pioggia...
APRE DOMANI IL MILANO RUNNING FESTIVAL PRESENTED BY SKY WIFI
-
Appuntamento al MiCo in City Life con la tre giorni dedicata alla Maratona
e allo sport*Venerdì la presentazione del percorso della maratona e quella
dei ...
1 giorno fa
4 commenti:
anche io spero nella pioggia..alla faccia dei vacanzieri!!
finalmente un po' di fresco, devo darmi una mossa se voglio prepararmi per la 30km della Stralugano a settembre...
che tabella stai seguendo ? Lipidico, fartlek....mi interessa, magari per la prox maratona
Il piano di allenamento è redatto dalla Marathon Center...sono circa 3 mesi che corro con il loro piano e mi trovo molto bene, è tutto impostato sulla FC. Il piano viene redatto in base agli esami che ti fanno per calcolare la soglia aerobica e anaerobica...e in base hai dati che escono fanno il piano di allenamento.
Posta un commento